A chi conviene negare l’esistenza di una “natura umana”? [n. 8]

  Ottava puntata. Nelle prime sette riflessioni (vedi qui la prima puntata, la seconda, la terza, la quarta, la quinta, la sesta e qui la settima) abbiamo cominciato a proporre una brevissima analisi storico-filosofica per smontare quell’idea oggi tanto diffusa secondo la quale non esisterebbe affatto una specifica ed originale natura umana, ma che al contrario uomini e animali sarebbero sostanzialmente disposti su una stessa linea evolutiva (e quindi senza … Leggi tutto A chi conviene negare l’esistenza di una “natura umana”? [n. 8]

E’ uscito il terzo volume di “ControCorrente”: saggi contro la deriva antropologica

      Il terzo volume di “Contro Corrente” viene completato e dato alle stampe proprio mentre assistiamo attoniti ad un nuovo capitolo di quella che ormai ha tutto l'aspetto di una lotta senza quartiere e senza esclusione di colpi: un scontro ormai inevitabile tra pensiero-unico e spiriti liberi.   Donne e uomini “Contro Corrente”, … Leggi tutto E’ uscito il terzo volume di “ControCorrente”: saggi contro la deriva antropologica

116. E il “processo” al dottor Giancarlo Ricci all’Ordine degli Psicologi? Rinviato.

Il "processo" dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia a cui doveva essere sottoposto il dott. Giancarlo Ricci è stato rinviato. Contro di lui, come ci ricorda Emanuele Boffi su Tempi.it, i colleghi dell’ordine avevano aperto un procedimento disciplinare «per aver posto in essere, peraltro in un contesto pubblico in cui rappresentava la professione, un comportamento contrario al decoro, alla … Leggi tutto 116. E il “processo” al dottor Giancarlo Ricci all’Ordine degli Psicologi? Rinviato.

Tonino Cantelmi (Presidente AIPPC): “Chi fa la guerra a mamma e papà vuole colpire la libertà scientifica”

Riprendiamo, dal sito dell'Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici, l'intervento dello Psichiatra Tonino Cantelmi, presidente AIPPC, sul caso del dott. Giancarlo Ricci:     Leggi il pdf dell'articolo qui visita il sito dell'Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici:  

La vera questione del “caso-De Mari”: cosa ci sta dietro?

  Il "caso dottoressa De Mari" è una vera manna dal Cielo. Qualunque sia la nostra idea di omosessualità e di pratiche omosessuali o di omosessualismo (1), di diritti degli adulti o di diritti dei bambini, qualsiasi sia la nostra appartenenza politica o credo religioso, posto che ve ne sia uno, il merito della dott.ssa-scrittrice è … Leggi tutto La vera questione del “caso-De Mari”: cosa ci sta dietro?

Husserl e il superamento del Relativismo (1)

@ Il "più accanito rivale di Nietzsche"   Introdurre un pensatore come Edmund Husserl non sembra a prima vista difficile: in sintesi, è stato probabilmente il più grande filosofo del Novecento, a lui si deve un'enorme produzione di scritti, la nascita di una nuova corrente filosofica (attivissima ancor oggi, la Fenomenologia) che ha influenzato praticamente … Leggi tutto Husserl e il superamento del Relativismo (1)

Cartesio e la scienza metafisica (3)

* Da quanto abbiamo visto e ricordato nei capitoli precedenti (1. Il genio della modernità: Cartesio; 2. Metodo e logica della scoperta: che cos’è la scienza per Cartesio?) risulta chiaro che alla base delle argomentazioni cartesiane sta la proposta di una visione unitaria della scienza, in cui fisica e metafisica, logica e matematica, morale e fisiologia umana, etc. … Leggi tutto Cartesio e la scienza metafisica (3)