Ernst Jünger: che cos’è la Tecnica?

Secondo Ernst Jünger la Tecnica realizza la possibilità di mettere in moto (per i fini dell'Impero, aggiungiamo noi) la totalità della materia-energia dell'universo e in questo modo imprigiona l'uomo entro le proprie categorie, pur essendone a sua volta condizionata.       Si potrebbero portare molti esempi, ma è sufficiente osservare lo spettacolo della nostra vita … Leggi tutto Ernst Jünger: che cos’è la Tecnica?

L’induzione all’invidia, come tecnica di controllo sociale

    “La libertà è un sistema basato sul coraggio”. Charles Péguy, Il denaro, 1913         “Le utopie appaiono oggi assai più realizzabili di quanto non si credesse un tempo. E noi ci troviamo attualmente davanti a una questione ben più angosciosa: come evitare la loro realizzazione definitiva? [...] Le utopie sono … Leggi tutto L’induzione all’invidia, come tecnica di controllo sociale

120. La seduzione è in crisi: perché l’uomo dev’essere indebolito

    Le riflessioni che seguono sono un riadattamento dell’intervista già apparsa su Aleteia Italiano, condotta da Silvia Lucchetti.       “L’opposto concorde e dai discordi bellissima armonia”. [Eraclito di Efeso, frammento n. 8 Diels-Kranz ] * *  Ha ragioni da vendere Vanni Codeluppi quando parla di “crisi della seduzione”. La sua analisi e le sue … Leggi tutto 120. La seduzione è in crisi: perché l’uomo dev’essere indebolito

Questo è quello che succede quando lo Stato si prende il tuo corpo

Questo è quello che succede quando lo Stato si divora tutto, anche la tua libertà. Si comincia con l'obbligo di vaccinarsi: è lo Stato che decide chi, quando e come si devono iniettare sostanze nel proprio corpo. Ma quando il corpo diventa dello Stato, il finale è questo:     + + + + + … Leggi tutto Questo è quello che succede quando lo Stato si prende il tuo corpo

Dal caso Ricci al caso Nicolosi: un passo in avanti della psico-deriva

      BIBLIOGRAFIA Allen, D. W., Pakaluk, C., & Price, J. (2013), Nontraditional families and childhood progress through school: A comment on Rosenfeld. Demography, 50(3), 955-961 Marks, L. (2012), Same-sex parenting and children’s outcomes: A closer examination of the American Psychological Association’s brief on lesbian and gay parenting. Social Science Research, 41(4), 735-751 Mayer … Leggi tutto Dal caso Ricci al caso Nicolosi: un passo in avanti della psico-deriva

Il paradosso della manomissione delle parole

  La manomissione delle parole, del loro significato, del loro uso, comporta anche una riduzione della capacità linguistica e della correlata capacità di pensiero critico. Soprattutto dei più giovani. Esiste un legame, molto stretto, tra la ricchezza delle parole e la possibilità di pensare. E' arcinoto. La povertà della comunicazione, si traduce fatalmente in una … Leggi tutto Il paradosso della manomissione delle parole

“Are we building the world we all want?” (Stiamo costruendo il mondo che tutti noi vogliamo?)

+ "Tutti" chi? + Il Bus della Libertà di CitizenGO, che sta girando la Spagna contro l'ideologia Gender per ricordare i più basilari elementi di biologia (gli uomini sono maschi, le donne femmine), è stato 'accolto' a Siviglia da gruppi Lgbt che l'hanno preso a sassate. Qualcuno si ricorderà cosa ripeto da due anni a … Leggi tutto “Are we building the world we all want?” (Stiamo costruendo il mondo che tutti noi vogliamo?)