E’ uscito il terzo volume di “ControCorrente”: saggi contro la deriva antropologica

      Il terzo volume di “Contro Corrente” viene completato e dato alle stampe proprio mentre assistiamo attoniti ad un nuovo capitolo di quella che ormai ha tutto l'aspetto di una lotta senza quartiere e senza esclusione di colpi: un scontro ormai inevitabile tra pensiero-unico e spiriti liberi.   Donne e uomini “Contro Corrente”, … Leggi tutto E’ uscito il terzo volume di “ControCorrente”: saggi contro la deriva antropologica

116. E il “processo” al dottor Giancarlo Ricci all’Ordine degli Psicologi? Rinviato.

Il "processo" dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia a cui doveva essere sottoposto il dott. Giancarlo Ricci è stato rinviato. Contro di lui, come ci ricorda Emanuele Boffi su Tempi.it, i colleghi dell’ordine avevano aperto un procedimento disciplinare «per aver posto in essere, peraltro in un contesto pubblico in cui rappresentava la professione, un comportamento contrario al decoro, alla … Leggi tutto 116. E il “processo” al dottor Giancarlo Ricci all’Ordine degli Psicologi? Rinviato.

Tonino Cantelmi (Presidente AIPPC): “Chi fa la guerra a mamma e papà vuole colpire la libertà scientifica”

  Riprendiamo, dal sito dell'Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici, l'intervento dello Psichiatra Tonino Cantelmi, presidente AIPPC, sul caso del dott. Giancarlo Ricci: Leggi il pdf dell'articolo qui visita il sito dell'Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici: + + + + + + +

115. Sentiero interrotto: ancora un passo, ed è il precipizio

Alessandro Benigni       Fonte: Critica Scientifica Il fatto che l’immagine spettrale di “1984”, il geniale romanzo di George Orwell, sia ripresa ormai sempre più spesso dalle poche le voci libere – accademiche e non – che si rincorrono sui giornali e sul web trova una sua giustificazione oggettiva nell’odierna decostruzione del concetto fondante … Leggi tutto 115. Sentiero interrotto: ancora un passo, ed è il precipizio

Giancarlo Ricci: “la negazione di padre e madre ha il sapore di un nuovo nichilismo”

"Oggi viviamo il tempo in cui sempre più la politica entra in merito al tema soggettivo e intimo della sessualità degli individui. Il «pubblico» pretende di esercitare un’egemonia sul « privato » per inglobarlo, gestirlo e istituire strategie per produrre profitto. Il gender, non dimentichiamolo, offre la migliore giustificazione per il business delle biotecnologie e … Leggi tutto Giancarlo Ricci: “la negazione di padre e madre ha il sapore di un nuovo nichilismo”

114. E’ la volta buona? Paolo Crepet interviene sul caso Giancarlo Ricci

  Forse è questa la volta buona?  L'Ordine dei Medici è nudo. Ormai è chiaro a tutti, anche ai non addetti ai lavori: dovrà fare marcia indietro. Questa volta, la misura è colma. Personalmente, spero che abbia la decenza di aggiungere tante scuse. Pubbliche. Perché davvero, col caso Ricci, ha davvero superato ogni limite. E' così … Leggi tutto 114. E’ la volta buona? Paolo Crepet interviene sul caso Giancarlo Ricci

Parla lo Psichiatra Tonino Cantelmi: contro Giancarlo Ricci accuse “ridicole”. Eppure…

    La durissima presa di posizione dello psichiatra Tonino Cantelmi, presidente AIPPC, sul caso dello Psicanalista Giancarlo Ricci, inquisito dall'Ordine degli Psicologi della Lombardia per aver sostenuto che padre e madre sono fondamentali per lo sviluppo del bambino: "contro Ricci accuse ridicole". Eppure, come mai l'intera vicenda sta andando avanti come se niente fosse, nell'indifferenza … Leggi tutto Parla lo Psichiatra Tonino Cantelmi: contro Giancarlo Ricci accuse “ridicole”. Eppure…