44. Ci possiamo fidare dell’APA?

Proponiamo qualche esempio per mettere più a fuoco la credibilità delle Associazioni che considerano certi e definitivi, come dire: vincolanti, gli "studi" che sostengono l'adozione in coppie omosessuali. In merito, abbiamo già proposto due spunti di riflessione che appaiono come una sintesi generale di tutto l'argomento: 1) l'analisi di Massimo Gandolfini e Roberto Marchesini e 2) lo studio … Leggi tutto 44. Ci possiamo fidare dell’APA?

31. Normalizzare la devianza e patologizzare la normalità

E' impressionante la velocità con cui questa specie di morsa a tenaglia si stringe sul mondo occidentale, nel disinteresse quasi totale. Da una parte si normalizza ogni devianza (e c'è già chi ipotizza che nel prossimo DSM la pedofilia verrà completamente sdoganata: già alcune recenti conferenze si sono mosse in questa direzione, arrivando ad affermare … Leggi tutto 31. Normalizzare la devianza e patologizzare la normalità

30. Supremazia delle scienze? Fine dell’etica

Alessandro Benigni (05.02.2015) Spaventa davvero la velocità con cui questa morsa a tenaglia invisibile si stringe sul mondo occidentale, in un’indifferenza quasi totale. Nel tempo in cui ogni valore viene messo in discussione, in mancanza di una morale solida e condivisa, il nostro mondo si dà ciecamente in consegna alla “scienza”. E’ questo affidamento ingenuo … Leggi tutto 30. Supremazia delle scienze? Fine dell’etica

29. Appunti sul “DSM V” e sullo psicoreato di “omofobia”

E' impressionante la velocità con cui questa specie di morsa a tenaglia si stringe sul mondo occidentale, nel disinteresse quasi totale. Da una parte si normalizza ogni devianza (e c'è già chi ipotizza che nel prossimo DSM la pedofilia verrà completamente sdoganata: già alcune recenti conferenze si sono mosse in questa direzione, arrivando ad affermare … Leggi tutto 29. Appunti sul “DSM V” e sullo psicoreato di “omofobia”