“La libertà è un sistema basato sul coraggio”. Charles Péguy, Il denaro, 1913 “Le utopie appaiono oggi assai più realizzabili di quanto non si credesse un tempo. E noi ci troviamo attualmente davanti a una questione ben più angosciosa: come evitare la loro realizzazione definitiva? [...] Le utopie sono … Leggi tutto L’induzione all’invidia, come tecnica di controllo sociale
controllo sociale
108. La pornografia come strumento di controllo, individuale e sociale: chi detiene il mercato del porno? (VI parte)
Capitoli precedenti: La pornografia come strumento di controllo, individuale e sociale (parte I) La pornografia come strumento di controllo: le basi neuro-fisiologiche (parte II) La pornografia come strumento di controllo: le basi neuro-fisiologiche (parte III) La pornografia come strumento di controllo: le basi neuro-fisiologiche (parte IV) La pornografia come strumento di … Leggi tutto 108. La pornografia come strumento di controllo, individuale e sociale: chi detiene il mercato del porno? (VI parte)
105. La pornografia come strumento di controllo: le basi neuro-fisiologiche (parte III)
Capitoli precedenti: 1. La pornografia come strumento di controllo, individuale e sociale (parte I) 2. La pornografia come strumento di controllo: le basi neuro-fisiologiche (parte II) "Per impedire il 'bisogno' di crearsi una famiglia, gli individui vengono educati fin dall’infanzia ad avere rapporti sessuali liberi e scevri da ogni sentimento affettivo: … Leggi tutto 105. La pornografia come strumento di controllo: le basi neuro-fisiologiche (parte III)
L’ingegneria dell’uguaglianza
C'è una schizofrenia dilagante su termini di carattere puramente intellettivo come la democrazia, la libertà, l’uguaglianza. Ma guai a farlo notare, si rischia di passare per nazista. Ci troviamo in una dittatura capitalistica dove c’è l’aggravante di non poter neanche riconoscere il dittatore; subiamo in continuazione il lavaggio del cervello su libertà e uguaglianza per … Leggi tutto L’ingegneria dell’uguaglianza
Della monade-animale. Cap. I -III
"Perché il fatto è questo: la naturalizzazione della coscienza è un inganno. E l'uomo non è una monade".
CNR: L’effetto gregge esiste
I pedoni in gruppo e le folle si comportano come pecore, quando non sanno dove andare, e si possono controllare: una scoperta, a cui ha contribuito l'Iac-Cnr, che con un'opportuna guida 'nascosta' potrebbe consentire di gestire in modo ottimale situazioni quali i flussi dei pellegrini al prossimo Giubileo. In situazioni di confusione, i gruppi umani … Leggi tutto CNR: L’effetto gregge esiste
Le 10 regole per il controllo sociale
L’elemento principale del controllo sociale è la strategia della distrazione che consiste nel distogliere l’attenzione del pubblico dai problemi importanti e dai cambiamenti decisi dalle élites politiche ed economiche. Questa strategia è stata oggetto di studio del filosofo Noam Chomsky, al quale si fa riferimento con la seguente sintesi in dieci punti: 1 – La … Leggi tutto Le 10 regole per il controllo sociale