116. E il “processo” al dottor Giancarlo Ricci all’Ordine degli Psicologi? Rinviato.

Il "processo" dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia a cui doveva essere sottoposto il dott. Giancarlo Ricci è stato rinviato. Contro di lui, come ci ricorda Emanuele Boffi su Tempi.it, i colleghi dell’ordine avevano aperto un procedimento disciplinare «per aver posto in essere, peraltro in un contesto pubblico in cui rappresentava la professione, un comportamento contrario al decoro, alla … Leggi tutto 116. E il “processo” al dottor Giancarlo Ricci all’Ordine degli Psicologi? Rinviato.

114. E’ la volta buona? Paolo Crepet interviene sul caso Giancarlo Ricci

  Forse è questa la volta buona?  L'Ordine dei Medici è nudo. Ormai è chiaro a tutti, anche ai non addetti ai lavori: dovrà fare marcia indietro. Questa volta, la misura è colma. Personalmente, spero che abbia la decenza di aggiungere tante scuse. Pubbliche. Perché davvero, col caso Ricci, ha davvero superato ogni limite. E' così … Leggi tutto 114. E’ la volta buona? Paolo Crepet interviene sul caso Giancarlo Ricci

“Piccola storia ignobile”: un commento dalla pagina del prof. Andrea Zhok

Fonte: prof. Andrea Zhok, pagina Facebook (1)     (Riassunto e conclusioni) "Dunque, facendo il punto. 1) Lunedì tre maggio, discutendo con alcuni amici, sono venuto a conoscenza del fatto che esiste un movimento che rivendica il diritto dei matrimoni con animali. Mi è venuto in mente di scrivere un post, di carattere ironico e satirico, che … Leggi tutto “Piccola storia ignobile”: un commento dalla pagina del prof. Andrea Zhok

98. Nell’epoca del Relativismo, perché censurare?

    Rilancio qui di seguito l'acuta riflessione di Enzo Pennetta, che mi pare aver colto perfettamente nel segno. Aggiungo qualche breve considerazione, aggiornando gli amici sulla mia vicenda personale (senza però voler parlare di me, quanto del significato che il mio piccolo caso, come tanti altri, potrebbe rivestire alla luce degli avvenimenti e delle … Leggi tutto 98. Nell’epoca del Relativismo, perché censurare?

97. Futuro prossimo venturo: un micro argomento filosofico

Ha perfettamente ragione, la dott.ssa Silvana De Mari  (detto tra noi: ormai è un'abitudine) D'altra parte chi resta legato all'evidenza incontrovertibile, ha gioco facile. Logico, dunque, che sia così. E si capisce perché il suo discorso medico (e di conseguenza anche antropologico) venga censurato e da più parti si dannino l'anima per zittirla, silenziarla, schernirla, … Leggi tutto 97. Futuro prossimo venturo: un micro argomento filosofico

Come ti riducono ad essere uno schiavo? Raccontandoti che la libertà è gratis…

  Come ti riducono ad essere uno schiavo? Raccontandoti che la libertà sia gratis. Logico. : :   Hai infranto "le regole della Community". Ma basta, dire sciocchezze. A forza di dirle, le si pensano pure. E a forza di pensarle, si finisce col crederci. Davvero. Ma dai. Non esiste alcuna "comunità", né su Facebook, … Leggi tutto Come ti riducono ad essere uno schiavo? Raccontandoti che la libertà è gratis…

Siete sicuri di poter ancora dire quello che pensate?

    Art. 21, Costituzione della Repubblica Italiana: « Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure. » * * Siete sicuri che sia ancora attivo?  Siete sicuri che qualcuno vi protegga se … Leggi tutto Siete sicuri di poter ancora dire quello che pensate?