L’induzione all’invidia, come tecnica di controllo sociale

    “La libertà è un sistema basato sul coraggio”. Charles Péguy, Il denaro, 1913         “Le utopie appaiono oggi assai più realizzabili di quanto non si credesse un tempo. E noi ci troviamo attualmente davanti a una questione ben più angosciosa: come evitare la loro realizzazione definitiva? [...] Le utopie sono … Leggi tutto L’induzione all’invidia, come tecnica di controllo sociale

Alfie, un prodigio da proteggere

Ripropongo l'ultimo articolo di Fabio Fuiano, ancora sul tema della libertà di cura e della soppressione imposta, spacciata per "eutanasia" (... ma senza consenso del paziente).   * * Non è passato moltissimo tempo da quando Charlie è salito al cielo e, in quel di Gran Bretagna, precisamente a Liverpool, già si paventa l’ipotesi di … Leggi tutto Alfie, un prodigio da proteggere

Medici abortisti? Meglio “operatori tanatologici” …

"Inizio della saggezza è chiamare le cose con i loro nomi propri". Proverbio cinese * * *   di Enzo Pennetta   (Critica Scientifica, www.enzopennetta.it) La bioeticista Chiara Lalli vorrebbe la fine della possibilità di obiettare in materia di aborto: «Agire secondo coscienza è un diritto, ma esistono anche gli obblighi professionali». «Si diventa ginecologi per libera scelta … Leggi tutto Medici abortisti? Meglio “operatori tanatologici” …

Lia Mills e il suo discorso anti aborto

Di Lucia Scozzoli, pubblicato su La Croce     A febbraio 2009 la dodicenne Lia Mills, di Toronto è diventata una star nella sua scuola e su Youtube con i suoi cinque minuti di discorso a favore della vita, realizzato per un concorso scolastico. Nonostante lo scoraggiamento e l’aperta opposizione degli insegnanti, la presentazione di … Leggi tutto Lia Mills e il suo discorso anti aborto

La pillola “dei cinque giorni dopo” è abortiva

La pillola “dei cinque giorni dopo” è abortiva Il 25 marzo scorso l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha deciso di eliminare l’obbligo di prescrizione medica per EllaOne, che sarà mantenuto solo per le minorenni, con conseguente caduta anche dell’obbligo di accertare l’assenza di una gravidanza preesistente attraverso l’esito negativo di un test di gravidanza per … Leggi tutto La pillola “dei cinque giorni dopo” è abortiva

Rivendicare il diritto all’aborto  

Rivendicare il diritto all'aborto, all'infanticidio, all'eutanasia e riconoscerlo legalmente, equivale ad attribuire alla libertà umana un significato perverso e iniquo: quello di un potere assoluto sugli altri e contro gli altri. Ma questa è la morte della vera libertà. Evangelium Vitae - Giovanni Paolo II

La grande miopia del nichilismo occidentale

La grande miopia del nichilismo occidentale convince (chi è in malafede), ma ha un piccolo difetto: conduce al baratro. La scienza vorrebbe dirci che l'embrione *non è* persona umana e che quindi sull'embrione tutto è lecito. Ma il concetto di "persona umana" è affare antropologico, non scientifico. Se d'altra parte il feto è un individuo … Leggi tutto La grande miopia del nichilismo occidentale