Numeri impressionanti e testardaggine non da meno (prof. Guido Silvestri)

Sinceramente, sono numeri impressionanti. Se fossimo tutti vaccinati -- in Italia come negli USA -- la pandemia di COVID sarebbe ormai derubricata a meno di un influenza, con buona pace della variante Delta ed in assenza pressoché totale di chiusure. Ed invece con certi soggetti per farli vaccinare bisogna pregarli e pregarli, che è più … Leggi tutto Numeri impressionanti e testardaggine non da meno (prof. Guido Silvestri)

Perchè non abbiamo ancora farmaci? (Enrico Bucci)

C'è una gran massa di imbecilli che, nonostante gli sforzi di persone come Gabriele Costantino, si ostina a pensare che già esistano numerosi ed efficacissimi farmaci contro un virus, i quali sarebbero tenuti nascosti per favorire invece le vaccinazioni (per i motivi più abbietti, da quello semplicemente economico ad altri che hanno a che vedere … Leggi tutto Perchè non abbiamo ancora farmaci? (Enrico Bucci)

I nodi vengono al pettine

(di Ferdinando Pastore) Giorgio Agamben, l’eletto a profeta dai teorizzatori di una dittatura sanitaria ormai in atto, in una sua nota del 15 dicembre ha definito il nuovo modello di controllo dell’espansione capitalista con la formula di “Capitalismo Comunista”. Il filosofo in questo modo getta la maschera e si pone all’inseguimento della scia interpretativa propria … Leggi tutto I nodi vengono al pettine

Cosa farne della libertà? (Giancarlo Ricci)

«[...] I riflettori dell’attualità politica in quei mesi erano puntati sulla parte visibile dell’iceberg, ne mostravano i lati più appariscenti e convincenti. Ritenevo imprescindibile, come psicoanalista e come cittadino, evidenziare i movimenti impercettibili di questo iceberg, l’erosione più o meno lenta delle sue pareti sommerse, i suoi probabili punti di cedimento. Mi interessava mostrare che … Leggi tutto Cosa farne della libertà? (Giancarlo Ricci)

DDL Zan-Scalfarotto, Malan: “Attacco frontale alla libertà d’espressione e religione”

        «Quello presentato in Commissione Giustizia della Camera, dal relatore, l’Onorevole Alessandro Zan è un testo ideologico, che costituisce un attacco frontale alla libertà d’espressione, e alla libertà religiosa», dichiara il senatore di Forza Italia, Lucio Malan. E continua: «Un ulteriore grave peggioramento rispetto alla versione pubblicata dall’Espresso nelle settimane scorse perché … Leggi tutto DDL Zan-Scalfarotto, Malan: “Attacco frontale alla libertà d’espressione e religione”

Pierluigi Fagan: la confusione organizzata

Tratta dalla sua pagina Facebook (qui), riportiamo una brillante analisi di Pierluigi Fagan: merita d'essere letta, sia per il contenuto sia per l'invidiabile capacità di sintesi in un quadro unitario di ciò che oggi appare effettivamente complesso e difficilmente riconducibile ad immediata chiarificazione concettuale.   CONFUSIONE ORGANIZZATA   Il mondo occidentale è da tempo in … Leggi tutto Pierluigi Fagan: la confusione organizzata

Quanto vale la letteratura scientifica sulle adozioni gay?

          Un accurato e cospicuo studio (“Figli di coppie omogenitoriali e outcomes evolutivi“, ben 70 pagine) a cura di Pezzuolo S., Baldan M., Camerini G.B., ha preso in esame quelli che venivano spacciati per “studi scientifici” e ne ha svelato un’impietosa immagine: c’è da chiedersi – come viene giustamente detto da Critica Scientifica – “come è … Leggi tutto Quanto vale la letteratura scientifica sulle adozioni gay?