Il più vasto studio mai condotto sulla diversità cerebrale ha preso in considerazione 949 persone (521 donne e 428 maschi) di varie età. Gli esperti dell’università della Pennsylvania hanno scannerizzato i cervelli delle loro cavie usando il tensore di diffusione, una tecnica di risonanza magnetica che segue le molecole d’acqua nel tessuto biologico. In questo modo sono stati in grado di mappare le sinapsi e la loro connettività in quasi cento regioni cerebrali. Ed è la prima volta che si riesce a ottenere una sorta di cartina geografica del percorso dei neuroni.
Link all’articolo scientifico: http://www.pnas.org/content/111/2/823.abst
Link ad un articolo in italiano: http://salute.ilmessaggero.it/ricerca/notizie/uomo_donna_cervelli_diversi_studio_londra_universit_amp_agrave_pennsylvania/386133.shtml